Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Maggio 2007 | Economia

Fra Huawei Technologies e Symantec è joint venture

Symantec Corp. e Huawei Technologies Co. Ltd. hanno annunciato la creazione di una nuova joint venture specializzata nello sviluppo e nella commercializzazione di appliance per lo storage e la sicurezza di elevato livello tecnologico, destinate ad aziende e operatori di telecomunicazioni. La nuova società, di cui Huawei deterrà il 51% e Symantec il rimanente 49%, avrà sede a Chengdu in Cina. La nuova joint venture dovrebbe essere completata nel corso dell’anno, previa approvazione da parte delle autorità competenti. Huawei fornirà le proprie attività nello storage e nella sicurezza per il settore delle telecomunicazioni, comprese le sue capacità integrate nella gestione delle supply chain e dello sviluppo prodotti. La nuova società beneficerà anche dell’accesso a licenze sulla proprietà intellettuale, alle capacità di ricerca e sviluppo, all’expertise nella produzione e all’organizzazione progettuale di Huawei. L’infrastruttura di supporto e assistenza della joint venture si baserà sul modello di servizio e assistenza al cliente sviluppato da Huawei. Symantec contribuirà alla joint venture conferendo capitale, le proprie licenze di software avanzato per lo storage e la sicurezza aziendale, e la sua expertise nella gestione. Symantec investirà inoltre 150 milioni di dollari nella crescita e nell’espansione della società

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...