Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Novembre 2008 | Attualità

France Televisions in sciopero contro la riforma

La quasi totalità dei 10.000 dipendenti di France Televisions sta scioperando davanti all’Assemblea nazionale, dove è cominciata la discussione sul progetto di riforma dell’audiovisivo pubblico. La protesta dei lavoratori della struttura delle reti pubbliche francesi durerà 24 ore. “Siamo molto preoccupati per la grande liquidazione dell’audiovisivo pubblico organizzata dal governo – ha dichiarato Jean-Francois Tealdi, portavoce confederale del sindacato unitario che ha indetto lo sciopero – i dipendenti hanno preso coscienza che questa maggioranza vuole la nostra morte e la risposta sarà all’altezza dell’aggressione”. La riforma, annunciata dal presidente della Repubblica Nicolas Sarkozy, lo scorso 8 gennaio, rivoluziona la struttura della tv pubblica. I provvedimenti più importanti sono la trasformazione del gruppo pubblico (France 2, France 3, France 4, France 5 e France O) in un’unica impresa , la nomina del presidente in Consiglio dei ministri, la possibilità di una seconda interruzione pubblicitaria durante le trasmissioni delle tv private e, soprattutto, la soppressione della pubblicità da tutte le reti pubbliche dopo le 20 a partire dal prossimo 5 gennaio, e totalmente a fine 2011. Stando ai calcoli, i mancati introiti pubblicitari per France Televisions sarebbero di 450 milioni di euro. Una somma che, secondo Sarkozy, sarà compensata “euro per euro” dall’imposta del 3% sugli introiti pubblicitari delle private (Tf1 e M6) e dello 0,9% sugli operatori di telefonia. Ancora prima dell’apertura del dibattito in parlamento, sono stati già adottati in commissione due emendamenti che tagliano queste tasse della metà

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...