Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Marzo 2013 | Attualità

Francesco, le fiction che omaggiano il Papa

Era questione di tempo: dopo l’annuncio che papa Bergoglio avrebbe avuto assunto il nome Francesco, il pensiero è andato al Santo d’Assisi, a cui la tv nei tempi recenti ha dedicato due fiction. Impossibile, quindi, pensare che Rai e Mediaset non si sarebbero lasciati l’occasione di riproporre i loro film-tv dedicati al patrono d’Italia. Ad arrivare per prima è stata Canale 5 , che domenica in prima serata ha mandato onda Francesco , la fiction con Raul Bova nei panni del protagonista, per la sceneggiatura di Leonardo Fasoli, Salvatore De Mola, Giacomo Scarpelli e Michele Soavi, quest’ultimo anche regista. Andata in onda nel 2002 con due puntate, che per l’occasione sono state condensate in un’unica serata, la fiction di Taodue racconta la vita del giovane proveniente da una ricca famiglia e che, una volta rinunciato al benessere ed al lusso, ha intrapreso un percorso di povertà fino a fondare l’Ordine dei Frati Minori. La prima parte, dedicata alla gioventù di Francesco, si prende qualche libertà narrativa, non essendoci molte informazioni a riguardo, ma l’essenza del suo percorso resta intatta.  Costata sei milioni di euro e girata tra l’Umbria e Cinecittà, Francesco ha visto un Raul Bova alle prese con uno dei suoi ruoli più impegnativi, quando dimagrì di ben 17 chili, vede nel cast anche Gian Marco Tognazzi nel ruolo di Bernardo e Amelie Daurenel ruolo di Chiara. Così, alla fine delle riprese della fiction, l’attore aveva raccontato al Corriere della Sera la sua esperienza: “E ro innamorato da sempre di Francesco e ora credo di aver capito perché. La sua semplicità, la sua purezza, l’ ingenuità che ritrovo negli sguardi dei miei figli, il suo essere affascinato dal mondo quanto noi ne siamo annoiati sono i motivi di questo amore. Su questo set è come se mi avesse guidato lo stesso Francesco. Come se in alcuni punti avesse detto ‘fai tu’ e in altri fosse intervenuto direttamente. In fondo, ho fatto ben poco, mi sono fatto prendere dall’istint o”. Rai 1 per il momento ha proposto qualche frammento della sua produzione, con protagonista Ettore Bassi, durante lo speciale di Porta a porta andato in onda la sera stessa dell’elezione del nuovo Papa. La serie  Chiara e Francesco andò in onda nel 2007, diretta da Fabrizio Costa. Nella miniserie in due puntate Francesco aveva il volto di Ettore Bassi, mentre Chiara quello di Mary Petruolo. Le due fiction sono solo una delle tantissime produzioni cinematografiche e televisive dedicate al Santo patrono d’Italia. Tra i film più celebri si ricordano: Francesco, giullare di Dio , la pellicola diretta da Roberto Rossellini nel 1950, e Fratello sole, sorella luna di Franco Zeffirelli del 1972. Sul fronte televisivo risale invece al 1966 lo sceneggiato Rai San Francesco d’Assisi, diretto da Liliana Cavani, che, nel 1989, realizzerà per il cinema una nuova versione dal titolo Francesco. Proprio in queste settimane la regista è al lavoro per un terzo progetto dedicato al Santo, una miniserie prodotta dalla Ciao Ragazzi di Claudia Mori e destinata a Rai 1 per la prossima stagione. 

Guarda anche:

surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...