Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Ottobre 2007 | Innovazione

Francia: 2 miliardi per lo sviluppo dell’Rfid

Il governo francese ha preso in seria considerazione lo sviluppo dei dispositivi basati sulla tecnologia Rfid, chip che grazie a una radiofrequenza sostituiscono i codici a barre posti come riconoscimento su alcuni prodotti.  L’investimento del governo sarà pari a 2 milioni di euro in periodo di tre anni e presupporrà la creazione di un centro nazionale per l’Rfid, come ha specificato Hervé Novelli, segretario di Stato per le Imprese e il Commercio. Il centro accoglierà una dozzina fra ricercatori e ingegneri impiegati in test di adozione per questa nuova tecnologia. Nel nostro paese questo settore ha toccato quota 60% per quel che riguarda le applicazioni caratterizzate da funzioni mobili già esecutive, secondo i risultati dell’osservatorio Mobile & Wireless Business, promosso da AITech-Assinform e dalla School of Management del Politecnico di Milano e dall’Osservatorio Rifd della School of Management del Politecnico di Milano.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...