Vita dura oltralpe per il Blackberry, strumento di comunicazione prediletto da giornalisti, banchieri e uomini d’affari, da poco bandito dalle strutture governative francesi. Il timore, secondo un articolo del Financial Times, è quello che gli Stati Uniti intercettino informazioni riservate, visto che il sistema Blackberry utilizza server negli Usa e Gran Bretagna. Il quotidiano britannico cita lo studio del francese Alain Juillet, esperto in controspionaggio industriale. La decisione sarebbe stata presa dal dipartimento per la sicurezza nazionale francese (Sgdn). Una preoccupazione ulteriore per il neopresidente Sarkozy, che commenta come l’era del digitale nasconda, dietro agli apparenti vantaggi, anche numerose insidie. L’allarme è lanciato, si aspettano soluzioni alternative.
Francia: Blackberry proibiti, rischio spionaggio

Guarda anche: