Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Maggio 2009 | Attualità

Francia: continua lo scontro sulla legge Hadopi

In Francia i dibattiti sul progetto di legge Hadopi si protraggono più a lungo del previsto. Il 9 aprile scorso il testo della legge è stato rigettato a sorpresa e oggi, giorno previsto per il voto finale, è stato deciso il posticipo delle discussioni al 12 maggio. Intanto il mondo artistico freme e si schiera in parte favorevole, in parte contrario al progetto voluto da Sarkozy. Quattro artisti chiedono al Partito Socialista di ‘tornare di sinistra’ riguardo al progetto di legge Creazione e Internet. Una lettera aperta firmata dai cantanti Juliette Gréco e Maxime Le Forestier e dagli attori Pierre Arditi e Michel Piccoli, è stata inviata al segretario del PS, Martine Aubry. Gli artisti chiedono che il partito si schieri a f avore della legge Hadopi che mira a punire i pirati online, colpevoli di download illegali di contenuti protetti dai diritti d’autore, con pene che prevedono la sospensione della connessione internet. Altri, come l’attrice Jeanne Balibar e i registi Christophe Honoré e Gael Morel, giudicano la legge completamente inutile e pericolosa e firmano una lettera aperta ai cittadini spettatori per sostenere la contrarietà alla legge del PS.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 ottobre 2025

Molta politica sulla stampa estera in questi giorni che potete scorrere qui sotto. Ma l'apertura della rassegna è sulla percezione della sicurezza notturna, per cui gli italiani sarebbero i più...

‘Dop&Go’: i formaggi italiani DOP in tour in cinque regioni

Un'iniziativa innovativa che unisce sport, nutrizione e cultura gastronomica, contribuendo a valorizzare il patrimonio culinario italiano. Dopo il successo della prima edizione nel 2022, nel 2025...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...