Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Aprile 2012 | Attualità

Francia, elezioni a rischio social

Continua la lotta tra il web e la Francia. Nicolas Sarkozy infila una dichiarazione di guerra dietro l’altra: prima sostenendo di voler tassare i giganti di internet, ora invece a non piacere è la capacità dei social network di riportare in tempo reale gli exit poll delle elezioni per l’Eliseo a urne ancora aperte.   Lo ha rivelato il Journal du Dimanche , ricordando che l’attuale legge francese è molto restrittiva: vieta di riprodurre sondaggi e prime proiezioni sul territorio nazionale mentre le elezioni sono ancora in svolgimento, tra la mezzanotte del venerdì prima del giorno delle elezioni fino a quando tutti i seggi hanno chiuso, la domenica alle ore 20. Per chi la vìola sono previste sanzioni pecuniarie che vanno dai 3.500 ai 75mila euro .   Questo concetto di copertura, però, è incompatibile con i milioni di francesi che utilizzano i social network. Un tweet sul voto prima che tutte le urne siano chiuse potrebbe bastare ad annullare le presidenziali? Secondo la legge, sì. A causa dei fusi orari, infatti, gli elettori francesi nei territori e dipartimenti d’oltremare, come Martinica e Guadalupa, saranno andati alle urne il giorno precedente. Il timore è che conoscendo prima i risultati di queste zone, a Parigi qualcuno potrebbe esserne influenzato. Perciò la commissione francese per i sondaggi ha stabilito che Twitter e Facebook rientrano nella definizione legale di media e sono vincolati dalla legge .

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...