Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Febbraio 2007 | Attualità

Francia: la pubblicità sul web cresce, ma è lontana da ambiziosi traguardi

Con un giro d’affari di oltre 2 miliardi di euro nel 2006, il mercato della pubblicità su internet in Francia è sempre dietro i media tradizionali, ma dimostra un certo dinamismo. Il web rappresenta poco più del 10%, lontano da carta stampata, televisione e radio. Le new entry, come investitori, segnano il 27%. Il numero di inserzionisti è passato da 1.436 del 2005 a 1.828 del 2006. Gli investimenti per la promozione sul web in Francia ammontano a un totale di 2.184 miliardi di euro nel 2006 con un aumento del 48,2% rispetto al 2005. Le cifre sono ai vertici europei dietro la Germania (+65%) e davanti a l’Italia (+45%), Gran Bretagna (+37%) e Spagna (+28%). I dati si riferiscono a una ricerca annuale condotta da AB France (Internet Advertising Bureau) e Tns Media Intelligence. In Gran Bretagna, invece, gli investitori pubblicitari si buttano sul web con un aumento del 19% rispetto al 2005 secondo una ricerca di Thomson Intermedia. In soldoni fanno più di 350 milioni di euro.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...