Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Maggio 2009 | Attualità

Francia: le major esultano, gli anti-Hadopi si organizzano

Le dichiarazioni di Viviane Reding , commissario europeo per le nuove tecnologie, successive all’adozione da parte del Parlamento francese del progetto di legge Hadopi, sono giunte come una doccia fredda abbattutasi sui contrari all’emendamento. Questi ultimi nutrivano la speranza che la legge Hadopi fosse considerata una violazione del diritto comunitario, secondo il voto che l’europarlamento ha dato al pacchetto telecomunicazioni. Guy Bono, padre dell’emendamento 138: “ L’emendamento 138, votato dall’88% dei deputati, indica chiaramente che nessuna restrizione può essere imposta ai diritti e alle libertà fondamentali degli utilizzatori, senza decisione preliminare delle autorità giudiziarie. La Commissione europea finge di non vedere nulla che possa contrastare l’Hadopi …La signora Reading dovrebbe direttamente dire ai cittadini che il Parlamento europeo non conta nulla e che non serve a niente recarsi a votare il 7 giugno prossimo ”. Intanto il mondo del cinema , riunito in questi giorni al Festival di Cannes , si dichiara, come atteso, sostanzialmente soddisfatto . “Forse non è la soluzione migliore, ma hanno fatto bene a trovarne una” , ha dichiarato il presidente della giuria, Isabelle Huppert. “ Siamo il paese che effettua il maggior numero di download illegali nel mondo, era il momento di fare qualcosa o tutta l’industria sarebbe colata a picco” , è stato il commento della produttrice indipendente Michele Halberstadt. “ Deve esserci una sanzione per chi scarica illegalmente e il taglio della connessione a internet mi sembra una buona soluzione ”, ha aggiunto Rohit Sharma, della società anglo-indiana IDream Productions. Il popolo della rete non sta a guardare e promette vendetta attraverso il boicottaggio: “ Boicottiamo il cinema, cd e dvd, tutto per almeno un anno. Dimostriamo che siamo noi, i consumatori, a detenere il potere” , uno dei tanti appelli degli anti-Hadopi riportato dal quotidiano Le Monde.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...