Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Aprile 2009 | Attualità

Francia: legge Hadopi au revoir

L’Assembla nazionale francese, che doveva adottare la versione definitiva della legge contro la pirateria online Hadopi (che tra le altre sanzioni prevedeva la sospensione della connessione internet da 1 mese a 1 anno per i trasgressori), ha rigettato oggi il testo. A causa dell’assenza di numerosi deputati, una parte della UMP ha votato a favore, mentre due deputati della maggioranza hanno votato contrario, insieme all’opposizione, per un risultato finale di 15 favorevoli e 21 contrari. Olivier Henrard, consigliere giuridico del ministro della Cultura e co redattore del progetto di legge Creazione e Internet, ha denunciato una scandalosa manovra politica. “ Una quindicina di deputati socialisti erano nascosti sotto la scala e sono comparsi al momento del voto ”, ha dichiarato Henrard, motivando l’assenza dei deputati UMP in modo imbarazzante:  “ a prossimità delle vacanze pasquali…molti deputati avevano già raggiunto la loro circoscrizione…era l’ora di pranzo ” Per Roger Karoutchi, segretario di stato incaricato delle relazioni con il Parlamento, il progetto è stato studiato in un arco di tempo troppo breve e il governo se ne occuperà nuovamente al rientro delle vacanze pasquali. La Quadrature du Net , un collettivo di cittadini che si è battuto con fermezza contro la proposta di legge che, con l’intento di difendere i diritti d’autore del mondo cinematografico e discografico, lede i diritti dei cittadini internauti, ha così espresso la sua soddisfazione : “ La voce dei cittadini e delle innumerevoli critiche che si sono sollevate contro questo testo assurdo e pericoloso è riuscita finalmente a farsi intendere” .

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...