23 Marzo 2006 | Attualità

FRANCIA, MULTE PER CHI SCARICA FILE

I deputati francesi hanno trovato un accordo sulla legge sul diritto d’autore. Il nuovo testo, che passerà poi al vaglio del Senato, completa il dispositivo di sanzioni contro la pirateria su internet stabilite in funzione del tipo di infrazione commessa. I fornitori di mezzi tecnici anti-protezione saranno sanzionati con una multa fino a 30.000 euro, gli hacker scoperti a decriptare le misure tecniche di protezione dei file dovranno pagare 3.700 euro, mentre i detentori e gli utilizzatori di programmi anti-protezione 750 euro. Il navigatore che scarica illegalmente i file sarà multato con 38 euro, che diventano 150 se li mette a disposizione di altri internauti. Gli editori di programmi per lo scaricamento illegale pagheranno 300 mila euro e tre anni di prigione.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...