Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Marzo 2007 | Economia

Francia: piattaforme informatiche “open” per la PA

La Francia fa passi da gigante nel campo del software libero. Dopo scuole e istituti pubblici è la volta delle pubbliche amministrazioni. Nel corso dell’ultimo salone Linux Solutions, il deputato del partito francese Ump, Bernard Carayon (nella foto), ha annunciato che “il protocollo che stabilisce l’utilizzo di software liberi sarà firmato dai membri del governo nelle prossime ore e nel giro di poche settimane diventerà ufficiale”. Il ministero per le riforme ha compito di assicurare l’entrata in vigore del nuovo protocollo. Si raccomanda di utilizzare formati e documenti Xml e di utilizzare programmi Open Document nella pubblica amministrazione.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...