Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Aprile 2008 | Innovazione

Francia: primo sciopero nella storia di Le Monde

Per la prima volta nella storia del quotidiano francese “Le Monde”, la redazione ha dichiarato 24 ore di sciopero per lunedì 14 aprile, con la conseguente mancata uscita della testata nelle edicole martedì 15 aprile. La protesta è arrivata dopo l’annuncio di un piano di ridimensionamento che prevede la soppressione di 130 posti di lavoro. E’ minacciato quindi un quarto della redazione e i sindacati sono insorti contro la “brutalità” di questa misura. L’obiettivo dei tagli è quello di risparmiare 15 milioni di euro per “ritornare in pareggio nel 2009”. Lo ha annunciato il direttore Eric Fottorino tramite un’e-mail inviata a tutti i dipendenti. Le difficoltà economiche sono state causate dall’eredita’ dell’ex direttore Jean Marie Colombani cui lo scorso anno, dopo 13 anni alla guida della prestigiosa testata, icona della gauche francese, non e’ stata rinnovata la fiducia. Colombani aveva appesantito i conti del gruppo con un piano di acquisizioni rivelatosi fallimentare.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...