Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Ottobre 2007 | Attualità

Francia spaccata in due dal piccolo schermo

Interrogati sul loro livello di soddisfazione sulla programmazione televisiva, i francesi si sono divisi quasi perfettamente in due, con un 54% soddisfatto delle proposte delle emittenti e il 45% insoddisfatto. I dati sono emersi da un sondaggio di Tns Sofres che ha evidenziato una preferenza degli spettatori transalpini per il canale Tf1, citato dal 23% degli intervistati, seguito da Arte, 13% delle preferenze.  Il 53% del campione intervistato ritiene che ci siano differenze tra il servizio pubblico e privato mentre il 44% non rileva particolari disparità fra le due offerte. Considerevole il 72% che boccia l’operato di Patrick de Carolis che aveva promesso un “cambiamento editoriale” dal 2005, anno della sua elezione come presidente e direttore generale del servizio pubblico televisivo.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...