28 Febbraio 2013 | Attualità

Frankfurter Rundschau comprato dalla concorrenza

Il quotidiano conservatore tedesco Frankfuter Allgemeine Zeitung ha annunciato l’acquisto della Frankfurter Rundschau , evitando così la chiusura della testata rivale, punto di riferimento della sinistra tedesca. “ La società sorelle Frankfurter Socieatet Gmbh e Frankfurter Allgemeine Zeitung Gmbh hanno deciso di portare avanti la Frankfurter Rundschau ”, ha annunciato Faz in un comunicato. “Le trattative contrattuali con l’amministratore giudiziario si sono concluse oggi, con la firma dell’accordo di acquisto. Le autorità antitrust hanno dato il via liber a”, secondo il testo.La Frankfuter Rundschau manterrà un organico editoriale di 28 persone, che si concentreranno sulla copertura regionale, ha aggiunto il nuovo proprietario. In passato, il quotidiano era arrivato a contare 450 dipendenti, compreso il personale tipografico, che non è coperto dall’accordo. La testata rimarrà un “ quotidiano indipendente, progressista” , ha sottolineato la Faz. Nato nel 1945 , il giornale di sinistra ha lottato per diversi anni contro il calo dei lettori e delle vendite di pubblicità. Attualmente ha una tiratura di 120mila copie , in confronto alle 200mila degli anni Ottanta. A novembre era stato dichiarato insolvente dai suoi proprietari, DuMont Schauberg e Ddvg, la holding dei media del partito socialdemocratico tedesco Spd, che hanno deciso di gettare la spugna.

Guarda anche:

Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...