2 Agosto 2012 | Attualità

Frasi oscene non sono molestia in chat

Foto e frasi oscene inviate tramite i software di messaggistica istantanea non costituiscono molestia , almeno dal punto di vista legale. Così si è espressa la C orte di Cassazione costretta a dare interpretazione generale a un caso particolare, come accade sempre più spesso quando i reati coinvolgano internet e tutto il suo nuovo armamentario per la comunicazione.   Si doveva stabilire se l’articolo che riguarda soprattutto le molestie telefoniche , fosse applicabile in caso di invio ripetuto di messaggi e immagini a contenuto osceno a una minorenne mediante l’instant messaging di Msn. La riposta della Suprema Corte è no.   Non si può, giuridicamente, stabilire un’analogia diretta tra il mezzo telefonico menzionato dalla legge e quello di messaggistica. Al contrario del telefono, insomma, la messaggistica non è inequivocabilmente invasiva e le molestie si possono esercitare solo con la ” complicità ” delle vittime.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...
uffizi.it:corridoio-vasariano

Itinerari d’estate: Firenze, agli Uffizi un nuovo allestimento del Corridoio Vasariano

Una grande occasione per ammirare più di 50 busti greco-romani recuperati dai depositi e collocati nel tratto sul Ponte Vecchio I musei italiani sono pieni dii tesori ma ancora più pieni sono i loro...