Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Agosto 2012 | Attualità

Frasi oscene non sono molestia in chat

Foto e frasi oscene inviate tramite i software di messaggistica istantanea non costituiscono molestia , almeno dal punto di vista legale. Così si è espressa la C orte di Cassazione costretta a dare interpretazione generale a un caso particolare, come accade sempre più spesso quando i reati coinvolgano internet e tutto il suo nuovo armamentario per la comunicazione.   Si doveva stabilire se l’articolo che riguarda soprattutto le molestie telefoniche , fosse applicabile in caso di invio ripetuto di messaggi e immagini a contenuto osceno a una minorenne mediante l’instant messaging di Msn. La riposta della Suprema Corte è no.   Non si può, giuridicamente, stabilire un’analogia diretta tra il mezzo telefonico menzionato dalla legge e quello di messaggistica. Al contrario del telefono, insomma, la messaggistica non è inequivocabilmente invasiva e le molestie si possono esercitare solo con la ” complicità ” delle vittime.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...