Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Luglio 2012 | Attualità

Fratelli d’Italia, sempre più connessi

Gli italiani passano almeno due ore al giorno connessi, tra chiamate via cellulare, social network, chat . La comunicazione digitale, insomma, la fa da padrona in questo inizio di Anni Dieci. E’ quanto emerge da uno studio di Eures, titolato I nuovi stili della comunicazione e svolto su oltre seicento italiani maggiorenni.   Una larga maggioranza (il 58,3% degli intervistati) è convinta che le tecnologie digitali abbiano potenziato la possibilità di comunicazione . Immediatezza e continuità d’uso sono le caratteristiche di chat e social media più apprezzate dagli utenti (83% dei casi), che però riscontrano anche una minore partecipazione emotiva e una perdita di sfumature e spontaneità nell’interazione digitale (45% dei casi). Per non dire dei rischi per la privacy (colti dal 20% del campione).    Chiamate vocali per circa un’ora al giorno, mezz’ora di chat e altrettanti minuti sui scoial network , 16 sms e 20 e-mail quotidiane: questa la dieta comunicativa dell’italiano adulto, che attraverso i mezzi digitali gestisce la propria vita lavorativa (ricerca lavoro, invio cv), privata (relazioni con amici e conoscenti) e, come sempre più spesso capita, si diverte ‘perdendo tempo’

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...