Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Ottobre 2010 | Attualità

Freccero licenziato da Rai 4

Con un colpo di mano il direttore generale della Rai Masi ha licenziato Carlo Freccero , direttore di Rai 4 e uno degli uomini più esperti di Tv che ci sia in Europa. Masi lo ha fato senza nemmeno informare il Cda della Rai, tanto che lo stesso presidente Garimberti ha detto che “deve esserci un errore e che bisogna rimediare”   La risposta di Masi è stata ambigua: “Una rimozione tecnica quella di Freccero, momentanea”. Ma mai si era visto che un direttore di rete fosse silurato senza che nemmeno l’organo amministrativo dell’azienda ne fosse informato.   Freccero si dice sconvolto e attacca: “Masi non sa nemmeno quali sono le procedure aziendali. Ho portato 40 milioni di Euro a RaiSat, fatto crescere il digitale terrestre anche a favore di Mediaset contrastando Sky . Forse non si rende conto che non sta facendo un servizio al suo padrone”   Intende ricorrere contro il provvedimento? “ Queste cose di avvocati non mi interessan o – ha aggiunto Freccero – qui è stato fatto un errore marchiano e il Consiglio di amministrazione di un’azienda seria dovrebbe intervenire licenziando il direttore generale”    

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...