8 Settembre 2008 | Innovazione

Free press in lingua spagnola in Italia

Aqui America Latina: è questo il nome del primo settimanale free press in lingua spagnola in Italia che nascerà il prossimo 10 settembre. Sarà distribuito gratuitamente a Roma e sarà indirizzato in particolare alla sempre più numerosa comunità latinoamericana. Tre i motivi principali dell’iniziativa: c ostituire uno strumento al servizio dei latinoamericani che vivono in Italia (anche con notizie di ciò che succede nei propri paesi d’origine), s alvaguardare per quanto sia possibile le loro culture, tradizioni e lingue e a limentare in modo aperto e solidale l’integrazione di questa comunità in Italia . Tutto questo mantenendo sempre un dialogo aperto e libero con le istituzioni ed associazioni latinoamericane e anche con quei settori italiani (istituzionali e non) interessati a conoscere meglio una realtà ancora poco nota. E’ appunto agli italiani che già conoscono o che vogliono approfondire la propria conoscenza di quella gran parte del continente americano che va dal Messico alla punta del Capo Horn, che è indirizzato l’inserto chiamato ‘Conosceteci’, l’unica sezione di Aqui America Latina scritta in lingua italiana. Attraverso questo inserto il lettore italiano potrà avvicinarsi non solo alle principali mete turistiche del’America Latina, ma anche a quelle dove in genere arrivano soltanto i viaggiatori più esperti e audaci. Le varie sezioni del settimanale riguarderanno politica, cronaca, spettacoli, approfondimenti, sport, rubriche per la narrativa, cucina, offerte di lavoro . L’appuntamento, non in edicola ma presso le Ambasciate, Consolati e luoghi di riunione delle varie comunità latinoamericane, sarà tutti i mercoledì a partire dal 10 settembre.

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...