Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Gennaio 2013 | Innovazione

Frequenze libere, via ai servizi Lte

Il Dipartimento per le comunicazioni del Ministero dello Sviluppo economico ha comunicato che sono state liberate le frequenze 800 MHz e, pertanto, gli operatori telefonici potranno fin da subito attivare i propri servizi Lte , utilizzando la banda più pregiata rispetto alle attuali 1.800 MHz. Le tre bande assegnate con l’asta di settembre 2011 sono quindi totalmente disponibili. Il Mise aveva promesso la liberazione delle frequenze 800 MHz entro il 1 gennaio 2013. L’impegno contenuto nel bando di gara del 2011 è stato mantenuto e quind i gli operatori mobile potranno attivare i servizi 4G sulla frequenza che garantisce una copertura migliore. Attualmente Vodafone e Tim offrono connessioni a banda larga nel maggior numero di città, mentre 3 Italia copre solo tre città (Acuto, Milano e Roma). Wind, invece, non ha ancora comunicato la sua offerta, proponendo solo agli altri operatori la condivisione delle infrastrutture Lte. A questo punto, l’unico problema da risolvere riguarda le interferenze con il digitale terrestre . Nei prossimi giorni dovrebbe essere firmata una convenzione in base alla quale le spese di installazione dei filtri saranno addebitati gli operatori telefonici.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...