Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Gennaio 2013 | Innovazione

Frequenze libere, via ai servizi Lte

Il Dipartimento per le comunicazioni del Ministero dello Sviluppo economico ha comunicato che sono state liberate le frequenze 800 MHz e, pertanto, gli operatori telefonici potranno fin da subito attivare i propri servizi Lte , utilizzando la banda più pregiata rispetto alle attuali 1.800 MHz. Le tre bande assegnate con l’asta di settembre 2011 sono quindi totalmente disponibili. Il Mise aveva promesso la liberazione delle frequenze 800 MHz entro il 1 gennaio 2013. L’impegno contenuto nel bando di gara del 2011 è stato mantenuto e quind i gli operatori mobile potranno attivare i servizi 4G sulla frequenza che garantisce una copertura migliore. Attualmente Vodafone e Tim offrono connessioni a banda larga nel maggior numero di città, mentre 3 Italia copre solo tre città (Acuto, Milano e Roma). Wind, invece, non ha ancora comunicato la sua offerta, proponendo solo agli altri operatori la condivisione delle infrastrutture Lte. A questo punto, l’unico problema da risolvere riguarda le interferenze con il digitale terrestre . Nei prossimi giorni dovrebbe essere firmata una convenzione in base alla quale le spese di installazione dei filtri saranno addebitati gli operatori telefonici.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...