Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Settembre 2012 | Attualità

Frequenze tv, l’asta in difficoltà

Secondo Repubblica l’asta per le frequenze televisive finisce in un vicolo cieco. In risposta a un’interrogazione parlamentare, rende noto il quotidiano, il ministero dello Sviluppo economico ammette che non sono nella sua disponibilità una parte dei canali tv che vorrebbe vendere .   In alcune regioni, Rai ed emittenti locali occupano a pieno titolo alcune frequenze in vendita. Problemi ci sono anche per le frequenze di altissimo pregio che il Governo Berlusconi, a settembre 2011, ha ceduto a Telecom Italia, Vodafone e Wind; operatori che ne devono entrare in possesso entro Capodanno, contratto alla mano. In alcune regioni il Governo non è riuscito a reimpossessarsi delle frequenze in banda 800 e ha lanciato un bando con lo scopo di trasferire le emittenti dai canali di pregio verso altri meno efficienti, di cui dispone.

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...