Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Settembre 2012 | Attualità

Frequenze tv, l’asta in difficoltà

Secondo Repubblica l’asta per le frequenze televisive finisce in un vicolo cieco. In risposta a un’interrogazione parlamentare, rende noto il quotidiano, il ministero dello Sviluppo economico ammette che non sono nella sua disponibilità una parte dei canali tv che vorrebbe vendere .   In alcune regioni, Rai ed emittenti locali occupano a pieno titolo alcune frequenze in vendita. Problemi ci sono anche per le frequenze di altissimo pregio che il Governo Berlusconi, a settembre 2011, ha ceduto a Telecom Italia, Vodafone e Wind; operatori che ne devono entrare in possesso entro Capodanno, contratto alla mano. In alcune regioni il Governo non è riuscito a reimpossessarsi delle frequenze in banda 800 e ha lanciato un bando con lo scopo di trasferire le emittenti dai canali di pregio verso altri meno efficienti, di cui dispone.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...