Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Settembre 2012 | Attualità

Frequenze tv, l’asta in difficoltà

Secondo Repubblica l’asta per le frequenze televisive finisce in un vicolo cieco. In risposta a un’interrogazione parlamentare, rende noto il quotidiano, il ministero dello Sviluppo economico ammette che non sono nella sua disponibilità una parte dei canali tv che vorrebbe vendere .   In alcune regioni, Rai ed emittenti locali occupano a pieno titolo alcune frequenze in vendita. Problemi ci sono anche per le frequenze di altissimo pregio che il Governo Berlusconi, a settembre 2011, ha ceduto a Telecom Italia, Vodafone e Wind; operatori che ne devono entrare in possesso entro Capodanno, contratto alla mano. In alcune regioni il Governo non è riuscito a reimpossessarsi delle frequenze in banda 800 e ha lanciato un bando con lo scopo di trasferire le emittenti dai canali di pregio verso altri meno efficienti, di cui dispone.

Guarda anche:

Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...