Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Febbraio 2008 | Attualità

Frodi online spaventano ancora gli internauti

I rivenditori online devono impegnarsi a rendere partecipi i loro potenziali clienti circa gli sforzi compiuti per arginare il rischio di frodi online al momento dell’acquisto. È quanto emerso da una ricerca di CyberSource.  Metà del campione preso in considerazione ha affermato di prendere precauzioni varie prima di finalizzare gli acquisti e un quarto ha ammesso di ritenere i rivenditori online responsabili della sicurezza. L’82% degli internauti dediti allo shopping online si rivolge solo a negozi con un’adeguata reputazione.   CyberSource ha tenuto a sottolineare che il 50% dei consumatori intervistaati non ha mai fatto shopping su internet, percentuale che lascia intravedere un mercato potenzialmente interessante e mette i rivenditori nella posizione di convincere questo bacino d’utenza ancoraa scettico.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...