Inizia a prendere forma il progetto annunciato da ventiquattro produttori e operatori di telefonia mobile al Mobile World Congress di Barcellona. A dare indiscrezioni sull’iniziativa dei colossi della telefonia, fra i quali figura anche Deustche Telekom, il Financial Times Deutscheland, che ha citato fonti vicine alla società tedesca. Entro fine anno, ha scritto il quotidiano, sarà lanciata una piattaforma che faccia concorrenza all’iTunes store di Apple e si ritagli una fetta consistente nel mercato delle applicazioni. La Wholesale Applications Community, questo il nome della piattaforma, sarà costruita sulle già esistenti Mediaload, Videoload e Gamesload , e offrirà “contenuti di tutti i tipi” per “tutti i dispositivi” : musica, video e articoli di giornale. Le application dedicate a cellulari e smartphone saranno dunque soltanto una parte dell’offerta. Lanciandosi nella difficile impresa di rosicchiare quote allo store della Mela e quelli recentemente aperti dagli altri player del mercato – Nokia con Ovi, Rim con Blackberry App Word, Android con Android Market – i 24 hanno dalla loro un potenziale di tre miliardi di abbonati , garantito dalla nutrita presenza di gestori di telefonia (América Móvil, AT&T, Bharti Airtel, China Mobile, China Unicom, Deutsche Telekom, KT, Mobilkom Austria Group, MTN Group, NTT DoCoMo, Orange, Orascom Telecom, Softbank Mobile, Telefónica, Telenor Group, Telia Sonera, SingTel, SK Telecom, Spint, Verizon Wireless, VimpelCom, Vodafone, Wind e la nostra Telecom Italia) e il supporto dei tre produttori Lg, Samsung e Sony Ericsson.
Ft Deutscheland: entro fine anno l’anti-iTunes

Guarda anche: