Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Dicembre 2013 | Attualità

Fumetti in mostra trovano casa a Parigi

A Parigi , lungo la Senna, i nuovi protagonisti sono diventatati i cartoni e i fumetti.  Milleduecento metri quadri interamente dedicati alla fantasia. C’è Remy, il topo cuoco di Ratatouille , il pesciolino Nemo e Buzz Lightyear di Toystory : tutti hanno il loro piedistallo in un museo . Il cinema d’animazione, i fumetti e i videogiochi innalzati a rango di arte contemporanea. E’ l’obiettivo di Art Ludique, il primo museo d’arte contemporanea dedicato unicamente a questo universo che ha aperto i battenti a fine novembre a Parigi, con un’esposizione sullo studio Pixar e sui suoi 25 anni di vita. Studi, schizzi story-board, sculture: sono circa 500 gli oggett i esposti nel museo, a testimoniare il lungo e difficile lavoro necessario per dare vita a questi personaggi. Belinda van Vanlkenburg direttore artistico presso la Pixar si dice convinta che questo genere di lavoro debba essere considerato un’arte: “Rembrandt era pagato dalla Chiesa, noi dagli studios” . Con 14 film al suo attivo, Pixar intende allargare ancora la sua galleria di personaggi e un nuovo lungometraggio dovrebbe vedere la luce nel 2015. 

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...