Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Febbraio 2013 | Attualità

Gabry Ponte, un dj diventa giudice di Amici

Disc-jockey e produttore, Gabry Ponte è la new entry tra i giudici degli Amici di Maria De Filippi . Già membro degli Eiffel 65 con cui ha venduto oltre dieci milioni di dischi in tutto mondo, Ponte ha fondato e dirige la Danceandlove, una delle più importanti etichette indipendenti italiane di genere.   “ Di Gabry Ponte sapevo già tante cose – ha scritto De Filippi su Facebook – ma quando l’ho conosciuto mi ha entusiasmata per la persona che è. Preparato, educato, sa ascoltare, parlare, ha iniziato a lavorare a 17 anni non scegliendo la via più comoda che altri pensavano per lui. Nonostante abbia venduto milioni e milioni di dischi non è un presenzialista e non se la tira sconfessando i comportamenti di molti suoi colleghi ”.  Da parte sua Gabry è “ orgoglioso ” della convocazione. “ Quando ho letto la presentazione della De Filippi mi ha colpito. Considero come è cambiata la musica in questi 15 anni. I dj da semplici operai della consolle sono diventati delle popstar. Gli artisti più grossi si fanno produrre da gente come me.  Il fatto che un buon dj sia in grado di valutare un cantante è un bel riconoscimento”.  

Guarda anche:

Milano Cortina 2026: l’Italia unisce sport e cultura alle Olimpiadi

Mostre, eventi, innovazione sociale: la Cultural Olympiad accompagna i Giochi e trasforma il territorio. Milano e Cortina ospiteranno i XXV Giochi Olimpici Invernali dal 6 al 22 febbraio 2026....

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 novembre 2025

Marina britannica e italiana concludono esercitazione congiunta nel Mediterraneo Le portaerei HMS Prince of Wales e ITS Cavour hanno concluso con successo l'operazione Neptune Strike nel...

Italiani all’estero: 1,6 milioni gli espatri in vent’anni

Il Rapporto della Fondazione Migrantes mostra che il saldo tra chi parte e chi torna in Italia è pari a -817 mila persone. L’Europa è la destinazione preferita; i giovani sono i più mobili ma...