Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Dicembre 2011 | Attualità

Gaffe di Sheen: numero di cellulare su Twitter

Charlie Shee n ha commesso un fatale errore: ha girato a una cerchia molto allargata, ovvero i suoi oltre cinque milioni e mezzo di follower su Twitter il suo numero di cellulare . L’attore lanciato da Oliver Stone si è ritrovato immediatamente subissato da telefonate di fan e ammiratori.   Ma come è possibile che il suo numero sia stato postato accidentalmente in un tweet? Stando ai media americani, l’intento di Sheen era quello di inviare una comunicazione riservata a Justin Bieber , un messaggio privato, funzionalità prevista dalla piattaforma. Ma l’attore deve avere pasticciato con i tasti del suo smartphone e alla fine ha pubblicato un post visibile a chiunque “ *310-954-7277 Call me bro. C” .   Resosi conto di quanto era accaduto, l’attore – secondo quanto riferisce il New York Post – l’ha presa inizialmente con filosofia e ad alcuni dei fan che lo hanno chiamato ha risposto scherzosamente: ” Ray’s Pizza, cosa desidera? ” oppure ” Complimenti, hai vinto! “. Il numero poi è stato disattivato.   Seguici su Twitter @QuoMediaNews

Guarda anche:

Tre italiani nel firmamento dell’astrofotografia internazionale

Tra più di mille partecipanti, i fotografi Marcella Giulia Pace, Daniele Borsari e Fabian Dalpiaz sono stati premiati nell’ambito dell’Astronomy photographer of the year di Greenwich. Sotto la...

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...