Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Novembre 2012 | Economia

Galaxy Note II festeggia 5 milioni di esemplari

Cinque milioni di Note II spediti in due mesi, questo il risultato festeggiato da Samsung nelle scorse ore. A sessantuno giorni dal lancio dello smart-tablet d’alta gamma, la casa sudcoreana può parlare di esperimento riuscito e di successo commerciale per un’iniziativa per ora unica nel suo genere. Il dispositivo, infatti, è uno smartphone ingrossato, o un tablet di piccole dimensioni. Lo schermo da 5,5 pollici con risoluzione 1280×720 garantisce un’ottima resa per immagini, video e applicazioni. Ottima anche la qualità delle fotocamere, rispettivamente da 8 e 1,9 megapixel. Se la piattaforma hardware è molto simile a quella del telefono Galaxy III, la fruibilità s’avvicina di più a quella di Galaxy Tab, il tablet della società Samsung si gode gli ottimi numeri di Note II e stima di consegnarne 20 milioni di esemplari entro nel primo anno di commercializzazione. E, nel nuovo campo dei dispositivi ibridi, può guardare Apple dall’alto in basso.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...