Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Gennaio 2013 | Innovazione

Galaxy S, la serie di Samsung supera 100 milioni

Samsung continua a crescere e il merito è soprattutto degli smartphone della linea Galaxy S , che proprio in questi giorni hanno superato la soglia dei cento milioni di esemplari venduti. Un numero impressionante che spiega il successo della casa sudcoreana e ne fotografa l’evoluzione. Galaxy S , il primo modello della serie, è stato presentato nel giugno del 2010 e in dieci mesi ha venduto 24 milioni di dispositivi. Nel mese di aprile del 2011, fu la volta di Galaxy S II , che in un anno è stato acquistato da 40 milioni di persone nel mondo. A maggio 2012 è invece arrivato Galaxy S III , che ha venduto 40 milioni di terminali come il suo predecessore, ma in soli sei mesi e mezzo. I numeri sono rimpolpati dalle diverse versioni aggiornate per ogni modello , ma grazie a una frenetica attività di sviluppo – superiore a quella di Apple, ad esempio – Samsung si è costruita la fama di marchio solido e tecnologicamente avanzato. E, oggi, è il primo produttore di cellulari al mondo.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...