Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Aprile 2006 | Innovazione

GALEOTTO FU IL TELEFONINO

Una donna è stata condannata a un mese di reclusione per non aver mai richiamato il figlio minorenne sul telefoninoNon richiama il figlio minorenne sul cellulare e un tribunale la condanna a un mese di reclusione. E’ costata cara la dimenticanza di una donna di 46 anni che si è vista condannata dal tribunale di Roma con la motivazione di aver violato gli obblighi di assistenza morale e materiale nei confronti del figlio minorenne. Alla sentenza del giudice si è arrivati in seguito alla querela sporta dall’ex marito della donna, padre del quindicenne. L’uomo si è rivolto alla giustizia perché, sosteneva, “lei prometteva di richiamare il ragazzo, ma non l’ha mai fatto” nonostante le ripetute telefonate del figlio. E il tribunale, in primo grado, ha dato ragione all’uomo: la donna, non richiamando il ragazzo, ha evaso l’obbligo di assistenza che ha come madre nei confronti del figlio. E la conseguente condanna a un mese di reclusione. La donna, stupita, impugnerà la sentenza.

Guarda anche:

Dagli scarti dell’Etna alle stampanti 3D

La cenere vulcanica dell’Etna può trasformarsi in inchiostro per stampante 3D. E’ quanto dimostra uno studio presentato al recente Congresso congiunto SIMP-SGI (Società Italiana di Mineralogia e...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...