Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Gennaio 2010 | Economia

Galileo: assegnati tre contratti, si parte nel 2014

La commissione europea ha deciso di affidare tre dei sei contratti per la costruzione del sistema di navigazione satellitare Galileo. Il contratto per la fornitura dei servizi di supporto di sistema, per un valore di 85 milioni di euro, è stato assegnato alla società italiana ThalesAleniaSpace . Più consistenti le commesse per la tedesca Ohb System con i suoi 14 satelliti per 566 milioni di euro, e per la francese Arianespace , cui sono stati assegnati servizi per 397 milioni di euro. I contratti finali dovrebbero essere firmati nelle prossime settimane. Rimangono ancora tre apparati, riguardanti l’infrastruttura di terra per le missioni e che dovrebbero essere aggiudicati entro la metà del 2010. A questo punto la Commissione è in grado di programmare meglio il calendario per la fornitura dei diversi servizi Galileo: il servizio aperto (Open Service), il servizio pubblico regolamentato (Public Regulated Service) e il servizio di ricerca e salvataggio (Search And Rescue Service) saranno forniti già dai primi mesi del 2014. Il servizio per la sicurezza della vita umana (Safety-of-Life Service) e il servizio commerciale saranno testati a partire dal 2014 e verranno forniti quando Galileo conseguirà la piena capacità operativa con una costellazione di 30 satelliti.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...