Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Marzo 2007 | Innovazione

Galileo: se non parte, sono guai

C’è seria preoccupazione per il ritardo dello sviluppo del progetto di posizionamento europeo satellitare Galileo . In un comunicato, i 27 Stati membri dell’Unione europea hanno chiesto al consorzio delle imprese candidate alla realizzazione di Galileo di creare, entro il 10 maggio 2007, le condizioni necessarie per la ripresa delle negoziazioni con l’autorità di sorveglianza del progetto.  L’autorità di sorveglianza, chiamata GNSS, è incaricata della negoziazione del contratto di concessione. Le otto società contattate dalle autorità europee devono creare insieme una consorzio di concessione per Galileo e accordarsi sulla ripartizione del capitale e sulla scelta di un presidente. Ma il tempo stringe e c’è in gioco la credibilità del progetto. “Galileo è in crisi – dice il ministro dei trasporti tedesco Wolfgang Tiefensee – ma sono ottimista, con le dovute cautele”. Se, però, entro il 10 maggio nulla si muoverà, i ministri europei dovranno trovare soluzioni alternative, perché nel 2009 si deve iniziare la sperimentazione delle frequenze.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...