Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Giugno 2007 | Innovazione

Galileo: via libera ai fondi pubblici a patto che non siano intergovernativi

Il Parlamento europeo sembra aver trovato la soluzione per i finanziamenti del sistema di navigazione satellitare Galileo. La travagliata storia della risposta europea al Gps statunitense è passata dal fallimento del consorzio di aziende private al tentativo di attingere dai fondi pubblici per coprire la somma necessaria di 2,4 miliardi di euro.   Tutti d’accordo quindi nell’approvare questa soluzione a condizione che il piano non “implichi la combinazione di fondi comunitari e fondi intergovernativi aggiunti”. I deputati hanno chiarito che le risorse devono provenire esclusivamente dal Bilancio Ue e hanno ricordato al Consiglio e alla Commissione che il quadro finanziario pluriennale prevede la destinazione di circa un miliardo alle spese operative di Galileo nel periodo 2007-2013. Il sistema di navigazione satellitare è “un enorme valore aggiunto per l’Europa” e pertanto deve proseguire “sotto la responsabilità dell’Unione Europea”, ha puntualizzato l’europarlamento. La nuova direttiva comporterà inevitabilmente una revisione del quadro finanziario che il Parlamento ha delegato al Consiglio, non appena la Commissione avrà presentato la proposta.  Le difficoltà presentatesi durante la gestione dell’infrastruttura da parte del settore privato hanno causato inoltre una nuova valutazione della tabella di marcia prevista nelle prime fasi del progetto e fatto slittare la scadenza del 2012 . Il progetto Galileo comprende una costellazione di 30 satelliti, in orbite a 24mila km e con 5 diversi.    

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...