Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Luglio 2013 | Attualità

Game of Thrones, si gira in posti nuovi

E’ finita da poco la terza stagione ma già si pensa all’avvio di Game of Thrones 4 . Sono infatti ufficialmente iniziate le riprese dei nuovi episodi , che andranno in onda sulla Hbo nella primavera del 2014 . Le prime tre stagioni sono state girate prevalentemente nei territori irlandesi , a Belfast e dintorni. A seconda degli scenari temporanei che servivano ci si è spostati poi in altre zone europee, come a Malta e nel Nord Africa, in Marocco. Adesso si aggiungono all’elenco anche altre località, pronte a ospitare cast e troupe per i prossimi mesi. Innanzitutto si volerà a nord nelle terre sconfinate dell’ Islanda . L’isola è stata già teatro di tutte le scene ambientate sulla Barriera e al di là di essa. Stavolta però non si girerà in inverno, quando quelle regioni sono tormentate da neve e ghiaccio, ma nella più mite stagione estiva, un periodo in cui l’isola è completamente ricoperta di verde. Dall’Islanda ci si sposterà poi in Croazia , più precisamente a Spalato, Dubrovnik e Zrnovnica. A Spalato si trova il Palazzo di Diocleziano e, secondo la stampa locale, la produzione sarebbe interessata alle celle di questo edificio storico, così come agli interni della Fortezza di Klis, situata a Dubrovnik.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...