Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Febbraio 2008 | Innovazione

Gara wimax chiusa a 136,3 milioni di euro

La gara per l’assegnazione delle licenze sulle frequenze wimax si è chiusa con un incasso di 136,3 milioni di euro, con un rialzo del 176% rispetto alla base d’asta di partenza. A fornire la cifra esatta è stato il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, che ha espresso la sua soddisfazione per lo svolgimento e l’esito della gara. Protagonisti sono stati quattro  operatori: Ariadsl (con un investimento di 47,5 milioni), Aft (34,4 milioni), E-via del gruppo Retelit (23,3 milioni) e Telecom Italia (13,8 milioni). A questi si aggiungono altri sette operatori che si sono aggiudicati una presenza “più limitata, in una o al massimo due regioni”. “La competizione nell’asta è stata elevatissima”, ha spiegato Gentiloni, “a testimonianza sia dell’interesse per questa nuova tecnologia di banda larga senza fili, sia dell’impegno che le imprese vincitrici vorranno sostenere per far partire in Italia i servizi wimax”.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...