Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2009 | Innovazione

Garante: foto di Villa Certosa violano la privacy. Ghedini: ragione a noi

“È illecito riprendere e diffondere immagini di persone all’interno di una privata dimora senza il loro consenso e utilizzando tecniche particolarmente invasive” , quella la motivazione data dal Garante nell’annunciare il divieto di diffusione per tutte le foto scattate all’interno di Villa Certosa dal fotoreporter sardo Antonello Zappadu. Il provvedimento riguardava 27 delle 43 foto, mentre ” l Garante non ha invece ravvisato alcun motivo di intervenire per le rimanenti 16 immagini sottoposte al suo esame, in quanto acquisite in luoghi pubblici (un aeroporto) o aperti al pubblico (un villaggio turistico)”  Delle 43 foto quindi, “27 sono risultate realizzate, per ammissione dello stesso fotografo, da luoghi esterni al parco ma mediante particolari strumenti tecnologici. Le foto, raccolte all’insaputa degli interessati, ritraggono persone all’interno del parco di Villa Certosa o delle abitazioni ivi esistenti, in situazioni ordinarie di vita privata o di normale attività di relazioni sociali o in atteggiamenti tipici del contesto di vacanza e di relax” . L’Autorità dichiara pertanto queste foto illecite “perché realizzate in violazione delle garanzie poste a tutela del domicilio e dei principi stabiliti dalla normativa sulla privacy , e ne vieta, a chiunque ne venga in possesso, l’utilizzazione e la diffusione” Lo stop, ha tenuto a precisare l’autorità, ” non dipende dal soggetto, il presidente del Consiglio, ma dal luogo e dalla situazione in cui sono state scattate. Le 27 bloccate ritraggono persone in atteggiamenti di relax all’interno di una proprietà privata, in questo caso Villa Certosa. Conta però anche la situazione: le immagini sarebbero state permesse se avessero ritratto persone di interesse giornalistico in atteggiamenti non di relax, ma assolutamente normali, anche se scattate all’interno della Villa ” ” Il Garante della Privacy ci ha dato ragione e ha provveduto sulle foto di Zappadu che non potranno in alcun modo essere utilizzate, né quelle già sequestrate, né le altre 5mila scattate in modo analogo” , ha commentato Niccolò Ghedini , legale del presidente del Consiglio e deputato del Pdl.

Guarda anche:

retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...