Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Giugno 2008 | Attualità

Garante: no ai dati su stato di salute online

“Non si possono diffondere via web dati idonei a rivelare lo stato di salute di una persona”: è questo il nuovo veto posto dall’autorità per la privacy che ha così ripreso due sedi provinciali del ministero della Pubblica Istruzione che sul loro sito avevano pubblicato i nominativi di persone a cui sono riservati posti nei concorsi pubblici (in quanto appartenenti a categorie protette) precisandone le caratteristiche. Questo tipo di trattamento di dati sensibili esulerebbe l’obiettivo perseguito con la pubblicazione delle graduatorie. A seguito di alcuni accertamenti, l’ufficio del garante ha individuato l’inadempienza dei due enti constatando che la loro condotta non era conforme alla disciplina in materia di protezione dei dati personali. Il dipartimento è stato pertanto invitato a eliminare dalle graduatorie l’elenco riservisti, Gruppo 2 Disabili art. 1L.n. 68/99 e ogni altra dicitura dalla quale si possa desumere l’appartenenza dei soggetti a specifiche categorie protette. I due uffici scolastici hanno immediatamente adempiuto all’ordine e dato conferma della cancellazione dell’elenco.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...