Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Aprile 2008 | Economia

Garanti europei della privacy puntano sulla sicurezza

La sicurezza, i mercati, le nuove tecnologie: su queste tre frontiere si gioca a livello mondiale il futuro della protezione dei dati personali. Per individuare soluzioni condivise sono riuniti a Roma i rappresentanti di 38 Paesi per l’annuale Conferenza europea delle Autorità garanti per la privacy, organizzata dall’Authority italiana guidata da Francesco Pizzetti. “Vogliamo mettere a fuoco i tre grandi campi che caratterizzano il mondo globalizzato”, ha spiegato Pizzetti, “In primo luogo c’è il problema della sicurezza, che soprattutto gli europei sentono molto: la globalizzazione porta infatti con sé nuove potenzialità e nuove minacce”. Seconda grande questione è quella che investe i mercati e gli scambi finanziari: “si rischia, se non c’é trasparenza, di favorire i truffatori ”.   Infine le nuove tecnologie della comunicazione: “Si vuole puntare sull’amministrazione digitale”, ha sottolineato Pizzetti, “ma gli stessi grandi provider non sanno come arginare i  pericoli della rete e ci chiedono aiuto”

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...