Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Aprile 2008 | Economia

Garanti europei della privacy puntano sulla sicurezza

La sicurezza, i mercati, le nuove tecnologie: su queste tre frontiere si gioca a livello mondiale il futuro della protezione dei dati personali. Per individuare soluzioni condivise sono riuniti a Roma i rappresentanti di 38 Paesi per l’annuale Conferenza europea delle Autorità garanti per la privacy, organizzata dall’Authority italiana guidata da Francesco Pizzetti. “Vogliamo mettere a fuoco i tre grandi campi che caratterizzano il mondo globalizzato”, ha spiegato Pizzetti, “In primo luogo c’è il problema della sicurezza, che soprattutto gli europei sentono molto: la globalizzazione porta infatti con sé nuove potenzialità e nuove minacce”. Seconda grande questione è quella che investe i mercati e gli scambi finanziari: “si rischia, se non c’é trasparenza, di favorire i truffatori ”.   Infine le nuove tecnologie della comunicazione: “Si vuole puntare sull’amministrazione digitale”, ha sottolineato Pizzetti, “ma gli stessi grandi provider non sanno come arginare i  pericoli della rete e ci chiedono aiuto”

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...