Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Marzo 2009 | Attualità

Garimberti nuovo presidente Rai

La matassa della presidenza Rai è stata finalmente sbrogliata. Sarà Paolo Garimberti, 66 anni, il nuovo numero uno di Viale Mazzini . A fare per primo il suo nome è stato il segretario del Pd Franceschini: dopo il lungo braccio di ferro sulle candidature di Petruccioli , De Bortoli e Guglielmi, Gianni Letta ha comunicato stamane il nulla osta del Pdl. Garimberti è giornalista di fama nazionale : a lungo inviato per La Stampa, è stato caporedattore e poi vicedirettore per La Repubblica, e attualmente lavora a Repubblica Tv. Non è nuovo a collaborazioni con la tv di stato, essendo stato vicedirettore del Tg2. Deciso a questo punto anche il nome del direttore generale, che sarà Mauro Masi , attuale segretario generale della Presidenza del Consiglio. Il Pd non ha ancora ufficializzato l’assenso al candidato proposto dalla maggioranza ma, dopo l’accordo sul presidente, sembra scontato che sarà l’uomo del governo la figura scelta dal Cda dell’azienda (che, per questa carica, ha potere effettivo di nomina). “ L’accordo completo sarebbe una buona notizia, che sblocca la situazione in Rai. Il nome proposto è garanzia di professionalità e competenza ” ha commentato a proposito Gianfranco Fini, presidente della Camera. Domani l’assemblea dei soci della Rai ufficializzerà la nomina di Paolo Garimberti e anche quella dell’ ultimo consigliere, scelto dal Tesoro, che sarà Angelo Maria Petroni. Se l’opposizione avallasse il nome del direttore generale, la Rai avrebbe finalmente una struttura dirigenziale completa, dopo mesi di difficoltà e polemiche.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...