Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2012 | Attualità

Garrone dai giudici per il pizzo su Gomorra

Matteo Garrone, regista del film Gomorra , è stato sentito dalla Procura di Napoli come teste dai magistrati che indagano su una pagina ancora poco chiara della storia recente del clan camorristico dei Casalesi: la tangente da 20mila euro che, secondo quanto sostenuto dal pentito Oreste Spagnuolo, sarebbe stata imposta dalla cosca per ” autorizzare ” la troupe cinematografica a girare alcune riprese del film nella zona di Castel Volturno . Il fatto si sarebbe verificato cinque anni fa, durante la realizzazione di Gomorra.   Ai magistrati, il regista ha smentito di aver pagato alcuna somma di denaro, ma ha confermato di essere stato accompagnato a casa di Cirillo da Bernardino Terracciano, che in Gomorra ha recitato e poi è stato accusato di collusioni con i Casalesi. “Ma non sapevo chi fosse Cirillo, né che si trovasse agli arresti domiciliari”. Garrone sottolinea come questa storia esce alla vigilia del suo debutto al festival di Cannes, come unico italiano in gara con il film Reality .

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...