Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Ottobre 2013 | Economia

Gartner avvisa i clienti Blackberry: cercate in fretta un’alternativa

La crisi quasi definitiva di Blackberry è certificata anche dagli allarmi che gli analisti lanciano ai grandi clienti della compagnia canadese: nelle ultime ore, Gartner ha invitato le aziende e i privati che usufruiscono dei prodotti marchiati BB a trovare nuovi fornitori di servizi e dispositivi.  iOs e Android sono le piattaforme più in voga e beneficeranno certamente della migrazione degli ex clienti Blackberry , ma anche gli smartphone e i tablet Windows Phone possono essere adatti ai professionisti, con i sistemi cloud e Office inclusi. Secondo Gartner, entro sei mesi i desueti cellulari in nero cesseranno addirittura di essere distribuiti. L’allerta è giustificata da due fattori : i conti della compagnia sono sempre più in rosso (il trimestre estivo si è chiuso con perdite di 965 milioni di dollari) e inoltre Fairfax, che dovrebbe acquisire Blackberry per 4,7 miliardi di dollari, preferirebbe chiudere il comparto consumer per dedicarsi solo alle imprese. “Molte delle conclusioni cui è giunto l’istituto di ricerca Gartner  sull’impatto potenziale di una vendita o della ricerca di alternative strategiche sono pura speculazione  – ha replicato Blackberry in un comunicato – . Ci stiamo ristrutturando e stiamo perseguendo diverse alternative per incrementare l’impegno nel settore dell’enterprise business, che da sempre ha rappresentato il cuore dell’attività”. Il flop dell’ultimo BB10, però, peggiora ulteriormente la posizione della società sul mercato : il sistema operativo è stato quasi ignorato dagli utenti e il confronto con i 9 milioni di iPhone 5s (e 5c) venduti da Apple in un solo fine settimana rendono bene l’idea del buco nero in cui sta sprofondando Blackberry. E gli analisti non possono che allertare i clienti.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...