Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Ottobre 2013 | Innovazione

Gartner certifica il boom dei tablet

Il settore mobile è il vero motore dell’economia digitale in questi ultimi mesi. Mentre il mercato dei pc retrocede (-11,2%), quello dei tablet cresce in doppia cifra, in attesa dei nuovi modelli di Nokia e Apple, pronti a sbarcare nei negozi tra poche settimane.  Secondo le stime di Gartner , gli smart device, i così detti dispositivi mobili intelligenti, venderanno 2,32 miliardi di pezzi nel 2013 , con un incremento del 4,5% rispetto all’anno precedente. A trascinare il settore saranno i tablet, che dovrebbero vendere 184 milioni di unità, ovvero il 42,7% in più rispetto al 2012, con Galaxy Tab, Kindle Fire Hox, Nexus 7 e il prossimo iPad 5 sugli scudi. Gli smartphone si attesteranno a quota 1,8 miliardi, in salita del 3,7%, grazie agli exploit della serie Lumia e dei beneamati iPhone 5s/5c e Galaxy SIV La forte domanda provocherà a sua volta una  crescita esponenziale dei dispositivi portatili connessi a internet : il web in mobilità è la frontiera contemporanea della tecnologia di consumo.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...