Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Aprile 2008 | Innovazione

Gartner consiglia più differenziazione per sesso e dati demografici nel mobile

L’istituto di ricerca Gartner consiglia ai venditori di dispositivi mobili, di migliorare il metodo di differenziazione dei prodotti seguendo le caratteristiche sessuali e demografiche dei consumatori. Il 68% della popolazione mondiale è composta da donne e bambini: questi soggetti sarebbero degli ottimi fruitori, tuttavia la maggior parte degli apparecchi sono disegnati per uomini.  Il profilo dell’utente medio a cui si rivolge questo mercato è l’uomo adulto occidentale di età compresa tra i 20 e i 64 anni, rappresentativo del 62% della popolazione globale. Sono state analizzate anche le tendenze legate alla diversità di sesso e di dati demografici che influenzano maggiormente l’andamento del mercato. “I prodotti mobile dovranno evolversi nella differenziazione del sesso e dei connotati demografici dei consumatori. Questo miglioramento e il progressivo avvicinamento ai clienti più giovani e alle donne, rafforzeranno l’organizzazione degli utenti, porteranno a una riorganizzazione delle strutture lavorative dei contesti  e dei processi di vendita. Malgrado la presenza sul mercato di centinaia di modelli differenti, il livello di personalizzazione degli oggetti a oggi è ancora molto scarso” spiega Monica Basso, vice presidente del settore ricerche di Gartner.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...