Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Aprile 2008 | Innovazione

Gartner consiglia più differenziazione per sesso e dati demografici nel mobile

L’istituto di ricerca Gartner consiglia ai venditori di dispositivi mobili, di migliorare il metodo di differenziazione dei prodotti seguendo le caratteristiche sessuali e demografiche dei consumatori. Il 68% della popolazione mondiale è composta da donne e bambini: questi soggetti sarebbero degli ottimi fruitori, tuttavia la maggior parte degli apparecchi sono disegnati per uomini.  Il profilo dell’utente medio a cui si rivolge questo mercato è l’uomo adulto occidentale di età compresa tra i 20 e i 64 anni, rappresentativo del 62% della popolazione globale. Sono state analizzate anche le tendenze legate alla diversità di sesso e di dati demografici che influenzano maggiormente l’andamento del mercato. “I prodotti mobile dovranno evolversi nella differenziazione del sesso e dei connotati demografici dei consumatori. Questo miglioramento e il progressivo avvicinamento ai clienti più giovani e alle donne, rafforzeranno l’organizzazione degli utenti, porteranno a una riorganizzazione delle strutture lavorative dei contesti  e dei processi di vendita. Malgrado la presenza sul mercato di centinaia di modelli differenti, il livello di personalizzazione degli oggetti a oggi è ancora molto scarso” spiega Monica Basso, vice presidente del settore ricerche di Gartner.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...