Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Settembre 2007 | Economia

Gartner invita il governo britannico al rispetto dell’ambiente nell’It

Mentre i partiti politici britannici si attivano per convincere privati e aziende delle loro credenziali ambientaliste, Gartner ha richiamato l’attenzione del governo sulla necessita di prendere una posizione sul rispetto dell’ambiente da parte del settore dell’information technology. Gartner ha previsto che entro il 2010, le questioni legate all’ambiente rappresenteranno uno dei cinque aspetti più importanti per il 50% delle organizzazioni governative statali e locali in Nord America, Europa, Medio Oriente e Australia. “I governi devono necessariamente pianificare con la stessa attenzione gli investimenti nell’It e il rispetto dell’ambiente del settore It”, ha affermato Andrea Di Maio, vice presidente Gartner. Di Maio si è detto sicuro del fatto che molti governi si stiano già attivando nello sviluppo di progetti che riducano l’inquinamento di aria e acqua causato dall’It, fra cui la ricerca di nuove fonti di energia e l’attività di monitoraggio costante della situazione ambientale.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...