Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Settembre 2007 | Economia

Gartner invita il governo britannico al rispetto dell’ambiente nell’It

Mentre i partiti politici britannici si attivano per convincere privati e aziende delle loro credenziali ambientaliste, Gartner ha richiamato l’attenzione del governo sulla necessita di prendere una posizione sul rispetto dell’ambiente da parte del settore dell’information technology. Gartner ha previsto che entro il 2010, le questioni legate all’ambiente rappresenteranno uno dei cinque aspetti più importanti per il 50% delle organizzazioni governative statali e locali in Nord America, Europa, Medio Oriente e Australia. “I governi devono necessariamente pianificare con la stessa attenzione gli investimenti nell’It e il rispetto dell’ambiente del settore It”, ha affermato Andrea Di Maio, vice presidente Gartner. Di Maio si è detto sicuro del fatto che molti governi si stiano già attivando nello sviluppo di progetti che riducano l’inquinamento di aria e acqua causato dall’It, fra cui la ricerca di nuove fonti di energia e l’attività di monitoraggio costante della situazione ambientale.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...