13 Gennaio 2011 | Economia

Gartner, iPad ruba la scena ai pc

L’iPad sta cannibalizzando il mercato dei personal computer , che ha chiuso il quarto trimestre con risultati sotto le attese. A delineare il fenomeno sono gli analisti di Gartner, che mettono in luce l’impatto del tablet Apple sulla spesa dei consumatori nell’hi-tech. Da ottobre a dicembre, si legge nell’ultimo rapporto della società di analisi, nel mondo sono stati consegnati 93,5 milioni di pc. La cifra segna un incremento del 3,1% su base annua, ma è inferiore al +4,8% previsto dagli esperti. A incidere negativamente sulla performance, le vendite non entusiasmanti registrate a Natale.   “Nel periodo natalizio gli acquisti di computer sono stati deboli in molte regioni chiave a causa di una crescente concorrenza” , sottolinea l’analista Mikako Kitagawa. “ I tablet come l’iPad, così come altri prodotti elettronici quali le console da gioco, hanno tutti fatto concorrenza ai pc ”. Nell’intero 2010 il settore ha comunque messo a segno un risultato positivo: le consegne sono aumentate del 13,8% a 350,9 milioni di unità e la crescita a cifra doppia “ ndica che il mercato è uscito dalla recessione” , spiega Kitagawa. “ Andando avanti, tuttavia, l’industria si troverà a dover fronteggiare una concorrenza sempre più serrata”

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...