Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Febbraio 2008 | Economia

Gartner scommette sui mercati emergenti per la crescita dell’It fino al 2011

La spesa del settore It continuerà a crescere nei mercati emergenti di Asia/Pacifico, America Latina, Medio Oriente e Africa e Europa dell’Est, a toccare 1,1 trilioni di dollari nel 2008. La previsione è stata stilata dall’istituto di ricerca Gartner, che ha ipotizzato un’ulteriore crescita fino a toccare quota 1,3 trilioni nel 2011, cifra che renderà queste aree di importanza primaria per la crescita dell’It in tutto il mondo. Il tasso di crescita annuale di questi paesi sarà pari all’8,5%, dal 2006 al 2011, mentre per i mercati maturi il settore procederà con un rialzo del 4,3% annuo. Brasile, Russia, India e Cina (Brica) saranno le regioni traino per i paesi emergenti e rappresenteranno il 39% di tutto il mercato nel 2011. Nello specifico, Gartner ha reso noto che l’Asia/Pacifico toccherà quota 590 miliardi nel 2011, l’America Latina raggiungerà 279 miliardi, l’Africa e il Medio Oriente arriveranno a toccare 259 miliardi e l’Europa dell’Est arriverà a toccare 155 miliardi.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...