Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2007 | Economia

Gartner: strategia e diversificazione per le Telco

Banda larga mobile, tecnologie basate sul protocollo internet e il desiderio di essere i numeri uno del mercato nell’offerta di servizi integrati sono al centro delle strategie delle maggiori aziende di telecomunicazioni del mondo. Dopo il boom di entrate economiche dovute allo sviluppo dei servizi mobili e di internet a banda larga i ricavi diminuiscono e si cercano nuove strade per il business. Secondo gli analisti di Gartner il rischio di buttarsi in nuove avventure fallimentari è alto e il voler trasformare le Telco in media company è una strada tortuosa da percorrere. La previsione della crescita dei ricavi per i servizi di telecomunicazione (80% del totale del mercato delle telecomunicazioni) è di una riduzione dei ricavi fino all’1,7 % per il 2010. Piuttosto che accorpare società di telecomunicazioni in nuovi soggetti o agevolare l’acquisto di quelli più piccoli da parte dei colossi delle telecomunicazioni, Gartner consiglia di studiare partnership strategiche tra soggetti che operano nello stesso mercato per evitare il rischio di sovrapposizioni difficile da gestire. Per i nuovi settori di business è preferibile aprire nuove entità indipendenti piuttosto che all’interno delle aziende già esistenti. La parola d’ordine, per gli analisti di Gartner, è diversificare e sviluppare partnership strategiche per evitare brutte sorprese nel medio termine e sciagure finanziarie nel lungo.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...