Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2007 | Economia

Gartner: strategia e diversificazione per le Telco

Banda larga mobile, tecnologie basate sul protocollo internet e il desiderio di essere i numeri uno del mercato nell’offerta di servizi integrati sono al centro delle strategie delle maggiori aziende di telecomunicazioni del mondo. Dopo il boom di entrate economiche dovute allo sviluppo dei servizi mobili e di internet a banda larga i ricavi diminuiscono e si cercano nuove strade per il business. Secondo gli analisti di Gartner il rischio di buttarsi in nuove avventure fallimentari è alto e il voler trasformare le Telco in media company è una strada tortuosa da percorrere. La previsione della crescita dei ricavi per i servizi di telecomunicazione (80% del totale del mercato delle telecomunicazioni) è di una riduzione dei ricavi fino all’1,7 % per il 2010. Piuttosto che accorpare società di telecomunicazioni in nuovi soggetti o agevolare l’acquisto di quelli più piccoli da parte dei colossi delle telecomunicazioni, Gartner consiglia di studiare partnership strategiche tra soggetti che operano nello stesso mercato per evitare il rischio di sovrapposizioni difficile da gestire. Per i nuovi settori di business è preferibile aprire nuove entità indipendenti piuttosto che all’interno delle aziende già esistenti. La parola d’ordine, per gli analisti di Gartner, è diversificare e sviluppare partnership strategiche per evitare brutte sorprese nel medio termine e sciagure finanziarie nel lungo.

Guarda anche:

Per il governo l’Italia ha conseguito tutti i target Pnrr 2022. Adesso si passa all’attuazione degli investimenti

Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha annunciato il conseguimento di tutti gli obiettivi previsti dal Pnrr per il biennio 2021-2022.  Per il 2023 sono 96 i target da centrare. Per l’avvio...

Pagamenti digitali, è boom. Pagamenti invisibili, la prossima frontiera

In Italia i pagamenti digitali nel commercio online sono in forte aumento. Cambiano le abitudini di spesa dei consumatori e la moneta elettronica batte quella fisica anche nei negozi. In arrivo i...
La guerra cambia i prodotti che arrivano sulle nostre tavole (finché arrivano)

Le conseguenze della guerra sul cibo italiano

In poco più di un anno di conflitto sono cambiati completamente gli approvvigionamenti. E adesso si teme per l'accordo sul Mar Nero. La guerra in Ucraina non si combatte solo sul territorio dell'ex...